Prima pole position stagionale (seconda in carriera in MotoGP) per Andrea Dovizioso (Ducati) nel turno di prove ufficiali del Gp del Giappone. Il pilota romagnolo con la moto di Borgo Panigale, hanno
Yonny Hernandez ha impressionato. Con la Ducati ha più o meno sulle spalle un centinaio di giri, tra quelli percorsi in gara ad Aragòn e quelli dei test di Misano, ma è già vicino nei tempi a quanto s
Sono finiti i test con la Ducati Desmosedici del Team Pramac per Alex De Angelis. Il pilota di San Marino che sostituirà l'ancora infortunato Ben Spies, dopo i 10 giri di ieri ha effettuato 50 giri og
Sono stato tre giorni fruttuosi, quelli passati al Mugello, per i tre piloti del team Ducati. Sia Andrea Divizioso, Nicky Hayden che il collaudatore-pilota Michele Pirro, sembrano soddisfatti delle no
Una bella giornata di sole, qualche acquazzone e un giovanotto che si diverte in moto. Max Biaggi ha affrontato la sua prima giornata al Mugello per i test con la Ducati del Team Pramac con calma.
Ecco la prima immagine della Ducati (ex Spies) con il numero e il nome di Max Biaggi sul cupolino diffusa dalla Pramac su Twitter. Se non fosse che tutti giurano si tratti di una prova estemporanea, p
Dovizioso non è particolarmente contento della sua posizione finale. In partenza scattava dalla prima fila e l'illusione di ottenere un risultato finale migliore del sesto c'era per molti.
In gara
Dani Pedrosa (Honda) ha conquistato alla fine del turno di prove ufficiali il miglior tempo e la pole position del Gp d'Italia. Il pilota catalano ha chiuso in 1.47.157 facendo segnare il nuovo record
Il quarto posto di Andrea Dovizioso a Le Mans è il primo bel risultato del romagnolo con la moto italiana. C'è però qualcosa che non va. Su questa stessa pista la D16 negli ultimi due anni in condizio
Andrea Dovizioso ha voluto dare il massimo nell'ultimo giro delle qualifiche del Gran Premio di Francia a Le Mans, segnando un tempo di 1’33.603 che l’ha proiettato in prima fila nella griglia di part
Non ci sarà una moto sviluppo nel box Pramac per Michele Pirro. Il pilota di San Giovanni Rotondo, infatti, ha lasciato le Ducati laboratorio al Mugello, dove si sta ancora provando, per sostituire l'
L'infermeria è stata inclemente con il Team Pramac, ma arrivano buone notizie per il Gp di Francia. A Le Mans ci saranno le due Ducati del team toscano, anche se non sarà il solito schieramento.
"C
Masao Furusawa, l'ingegnere capo responsabile del progetto M1 in Yamaha fino al 2010, è stato raggiunto dal collega di MotoSprint Enrico Borghi e con lui ha affrontato nel numero in edicola del settim
"Si dice che si esca piu' forti da un periodo difficile. Vedremo, ma io non credo di aver imparato niente da questi due anni (alla Ducati, ndr). Sono deluso per i risultati e per non aver fatto progre
Ormai è fatta. Dovizioso si è preso la Ducati e Rossi e tornato sulla sua Yamaha. Niente da recriminare, nulla da obiettare. Così è e così giocheranno, almeno fino al 2014, poi si vedrà.
Dopo i pri
Cinquantasei giri per Andrea Iannone che, nel pomeriggio, con la pista che pian piano si è asciugata, è uscito con le slick migliorando il suo ritmo, giro dopo giro, arrivando a segnare un positivo 1’
Cielo senza nubi, per ora sul circuito di Valencia. Dopo la pioggia della notte e di questa mattina, a Cheste brilla la luce piena e il cielo è azzurro.
I piloti della MotoGP rimasti qui stanno asp
Di acqua oggi ne ha presa abbastanza, di freddo anche. Valentino Rossi con armi bagagli e Lorenzo, si trasferisce ad Aragon. La squadra ha già smontato il box e si sta provvedendo a caricare un camion
Non è stato un sabato facile per la Ducati e per i suoi piloti Nicky Hayden e Valentino Rossi ; il 7° e l'11° posto in griglia, non sono certamente i piazzamenti che si aspettavano gli uomini in rosso