Valentino Rossi davanti a tutti alle 15.30 del primo giorno di test. Il pilota Yamaha sta cercando di mantenere le promesse fatte durante la presentazione di qualche giorno fa a Madrid e per ora ha la
L'attesa c'è. Si c'è crisi e il mercato delle due ruote ancora stenta a decollare, lo sport poi ancora si lecca le ferite in Europa della scelta scellerata di consegnare la MotoGP alle pay tv, ma tra
Ultimo giorno di lavoro per i team MotoGP impegnati sul circuito di Jerez de la Frontera decisamente poco produttivo. La pioggia che era stata prevista, ha rispettato l'appuntamento condizionando pesa
L'ultimo giorno di test sul circuito di Valencia registra il sigillo di Marc Marquez. Il campione del mondo ha fatto segnare il miglior tempo in 1.30.973. Secondo tempo per Dani Pedrosa (Honda) a 0,14
Lo afferma il sito spagnolo Marca, Alvaro Bautista potrebbe diventare il pilota ufficiale dell'Aprilia il prossimo anno in MotoGP.
Secondo i colleghi iberici al fianco di Bautista potrebbe arrivare
Marc Marquez ha fatto segnare il miglior tempo nel quarto turno di prove libere del Gp di Germania in 1.21.582.
Alle spalle di Marquez il compagno di squadra Dani Pedrosa (Honda), poi il tedesco St
Manca poco, davvero poco perché i motori delle MotoGP si possano ufficialmente riaccendere. Il 4 febbraio sarà di nuovo mondiale, anche se solo per i primi test della stagione.
I piloti e gli addet
Dani Pedrosa che ha mantenuto il miglior tempo assoluto, fatto segnare ieri, in 2.00.554, mentre nel terzo turno di libere ha fermato il cronometro in 2.00.877.
Alle spalle di Pedrosa c'è Jorge Lo
Il meteo malese decisamente bizzarro ha in parte condizionato il lavoro, del Team Gresini e di Alvaro Bautista, che malgrado la pioggia mattutina e pomeridiana è continuato comunque intensamente anche
Capirossi, torna. Non è uno scherzo, ma una richiesta concreta. L'attuale responsabile della sicurezza della MotoGP per quanto riguarda i pneumatici, dovrebbe essere lento in confronto a giovani pilot
Due sole cadute nel warm up della MotoGP a Laguna Seca, quella di Alvaro Bautista e di Jorge Lorenzo.
I due sono scivolati praticamente nello stesso punto e le moto sono state recuperate dagli stes
La coppia Honda, Dani Pedrosa-Casey Stoner, ha praticamente monopolizzato la gara, guidando con un ritmo insostenibile per tutti gli altri, Lorenzo compreso. Scattato subito bene dalla partenza, Stone