La Dorna ha annunciato l'accordo con il Circuito del Galles per la prossima edizione del GP di Inghilterra. Il comunicato dell'organizzatore spagnolo ha raggiunto con gli organizzatori un'intesa per correre sulla nuova pista fino al 2024.
Il British Motorcycle Grand Prix si correrà dunque sull'innovativo circuito del Galles, vicino Ebbw Vale. Lo sviluppo è un fiore all'occhiello per la riqualificazione dell'area Blaenau Gwent in un progetto che prevede un focus sulla occupazione giovanile, l'istruzione e un investimento nel motorsport, uno dei principali settori industriali del Regno Unito.
"Il nostro accordo con Dorna è un punto di riferimento importante nello sviluppo del Circuito del Galles - ha dichiarato Michael Carrick, Amministratore Delegato del Circuito del Galles - la MotoGP è l'apice del motociclismo mondiale e aspettative all'interno della serie e dei suoi milioni di fan in tutto il mondo, un evento davvero di classe mondiale in luoghi iconici. Non vediamo l'ora di incontrare quelle aspettative quando accoglieremo la MotoGP in Galles a partire dal 2016 e ora stiamo lavorando a stretto contatto con la Dorna e la FIM, per quanto riguarda il round britannico 2015 del Campionato del Mondo MotoGP. "
Carmelo Ezpeleta, Amministratore Delegato di Dorna Sport SL, ha commentato: "Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con il circuito del Galles dopo essere stato coinvolto con il progetto per più di quattro anni. L'impegno per la MotoGP è ovviamente un catalizzatore di una vasta gamma di progetti interessanti volti a contribuire alla riqualificazione della zona, mentre lavoriamo insieme con la MotoGP organo di governo della FIM in relazione alla piena omologazione del circuito. "
Fino a qui le entusiastiche affermazioni diffuse dalla Dorna, ma la realtà è un'altra. A quanto pare nella zona dove dovrebbe esserci il circuito al momento ci sono solo campi verdi. La pista non è stata ancora costruita e appare improbabile che nel giro di un anno si possa costruire (con l'inverno inglese di mezzo), un circuito come quello iconizzato dall'amministratore delegato della pista Michael Carrick.
In passato la Dorna ha già fatto passi falsi come questo, si ricordi il Circuito del lago Balaton in Ungheria (mai cosrtuito) e l'annunciato e non disputato Gp del Brasile di questa stagione, che doveva disputarsi a Brasilia in un impianto mai più usato dal 1973.