Yoshishige Nomura (a sinistra nella foto) è il nuovo presidente HRC al posto di Tetsuo Suzuki.
L'avvicendamento è stato comunicato dalla stessa Honda in una nota. Suzuki, per 5 anni a capo della HRC, è stato destinato a una nuovo reparto di progettazione per le moto a larga diffusione della Honda, mentre Nomura arriva da una lunga esperienza all'interno della casa nipponica.
Già proggetista della mitica RS500, Nomura ha firmato anche le mitiche RC30 e RC45, moto innovative e rivoluzionarie nella Superbike anni '80 e '90. In HRC dal 1994, Nomura ha sviluppato le RVF e le RVT vincitrici della 8 ore di Suzuka per poi diventare responsabile della parte motoristica della RC211V da MotoGp.
"Sono onorato di assumere il ruolo di Tetsuo Suzuki - ha detto Nomura - che è stato protagonista di notevoli successi in HRC. I risultati in questi ultimi anni parlano da soli e io sono qui per sostenere e dirigere HRC per continuare in questo successo, con mentalità vincente. Sono concentrato a costruire il coinvolgimento di HRC in Off-road, nel World Motocross e in Moto3 e naturalmente nel Road Racing, oltre a valorizzare le attività racing in Asia attraverso la nuova Asia Talent Cup".
Niente MotoGP in questa prima parte del discorso di Nomura, ma un faro puntato sulla Moto3, categoria dove la Honda cerca ardentemente il riscatto con una nuova moto, già vicina alla vittoria nella prima gara della stagione in Qatar.
"Il 2013 - ha detto Noumura - ha rappresentato una grande stagione per la Honda in MotoGP. Abbiamo festeggiato il nostro terzo titolo consecutivo nel Campionato Costruttori, il 62 ° nella nostra storia, e io sono molto orgoglioso di prendere le redini di questa squadra formidabile . Il debuttante Marc Marquez ha fatto una stagione eccezionale e Dani Pedrosa è stato sfortunato per l'infortunio al Sachsenring che ha renso il resto della sua stagione molto difficile. Ora abbiamo iniziato 2014 con un fantastico doppio podio - Marc sul gradino più alto e Dani 3 ° - e spero che questo sia un segno positivo per il futuro".