Aleix Espargarò (FTR-Yamaha) è stato il pilota più veloce nell'ultimo giorno di test pre campionato sul circuito di Losail in 1.55.874.
In seconda posizione il fratello minore, Pol Espargarò (Yamaha) staccato di soli 33 millesimi di secondo. Il più giovane degli Espargarò successivamente è caduto riportando la frattura della clavicola sinistra, alla quale verrà operato a Barcellona lunedì.
Terzo tempo per l'inglese Bradley Smith (Yamaha), mentre il migliore tra i piloti italiani è stato Andrea Iannone in sella alla Ducati del Team Pramac. Il pilota abruzzese ha fatto segnare il sesto tempo, ma è in ritardo nei confronti di Aleix Espargarò di 0,644s.
"Oggi è stata un'altra giornata positiva - ha detto Iannone - siamo riusciti a migliorare il nostro tempo anche se in questo test non è stato il nostro obiettivo. Ci siamo concentrati a capire come essere costanti in gara. Siamo riusciti a capire tante piccole cose importanti per migliorare il passo. I ragazzi hanno del materiale su cui lavorare a casa già per il prossimo appuntamento, l'esordio del campionato.Sono soddisfatto abbiamo fatto un lavoro lungo che ci ha portato dei risultati. Ringrazio tutti i ragazzi che hanno lavorato molto per questi tre giorni. Ringrazio la Ducati che è stata presente qui per me e tutti quelli che lavorano dall'esterno."
Quindicesimo tempo, invece, per Danilo Petrucci. Il pilota ternano ha portato al debutto la nuova ART Aprilia con la quale ha fatto segnare il suo miglior tempo a Losail in 1.58.086. Nei test di oggi c'erano da provare per Petrucci anche un nuovo gruppo sella codino e un serbatoio. Altre novità arriveranno nelle prime gare della stagione.
“Sono decisamente soddisfatto - ha detto Petrucci - delle prove che abbiamo fatto. Quando sono arrivato qui non credevo di fare così bene, anzi. La ART mi piace moltissimo, ha molto potenziale e mi è dispiaciuto solo non avere avuto più tempo per girare in questi giorni. Purtroppo i problemi di elettronica che abbiamo avuto ieri ci hanno fatto perdere quasi una giornata di prove e oggi ho dovuto smettere proprio quando iniziavo a migliorare. Quello che abbiamo perso, dunque, è tempo prezioso per noi che abbiamo fatto solo questo test. Se guardo il mio tempo sono comunque contento perché non avevo mai fatto segnare 1.58.0 a Losail. Questa è una pista piena di accelerazioni che non amo molto, ma i progressi che abbiamo fatto in questi giorni mi rendono soddisfatto del lavoro con la squadra e con gli ingegneri di Aprilia che ci seguono in questa nuova avventura.”
Non hanno partecipato a questo ultimo test ufficiale pre campionato le squadre ufficiali di Honda, Yamaha e Ducati, impegnate fino al 5 marzo scorso nelle prove delle gomme Bridgestone in Australia.
Il circo del motomondiale al completo arriverà in Qatar tra una decina di giorni per la prima gara della stagione 2014 che si correrà il prossimo 23 marzo.