Marc Marquez non si lascia sfuggire l'occasione e vince la gara di apertura del Motomondiale 2014 nella notte del Qatar; il Campione del Mondo in carica, torna al successo dopo l'ultima affermazione di Aragon della scorsa stagione, e lo fa nella maniera più convincente, più forte della recente frattura alla gamba e del non aver potuto provare in questo pre-campionato.
Ma non è stato facile portarla a casa questa vittoria, perché il giovane spagnolo ha dovuto lottare duro su un velocissimo Valentino Rossi - 185° podio in carriera quello di oggi - che, non partito benissimo, ha saputo risalire e lottare sino all'ultimo per strappargliela.
Fuori dai giochi dopo poche curve Jorge Lorenzo, che perdendo l'anteriore in staccata è caduto ed è uscito cosi di scena - un errore definito da lui stesso "da junior ..." -, la lotta per le prime posizioni è stata da subito un discorso tra il tedesco Bradl, Marquez, Bautista, Rossi e Pedrosa.
Dopo la caduta del tedesco e la rimonta di Valentino che si era portato in seconda piazza, si è proseguito di conserva fino a un paio di giri dal termine; da li in poi, scambi di posizioni tra i due, sorpassi e controsorpassi non privi di un pizzico di cattiveria ma con Marquez che sembrava averne un po' di più, tanto che ha saputo resistere sino al traguardo, mettendo tra lui e il Dottore 2,5 decimi.
Cade anche Alvaro Bautista nella lotta con Daniel Pedrosa che cosi conquista il terzo gradino del podio; nelle retrovie il Team Tech3 perde sia Pol Espargarò che Bradley Smith nel corso dello stesso giro, con il primo che accusa un problema al cambio ed il secondo che scivola nella ghiaia alla curva 2.
Il più grande degli Espargarò, Alex, chiude quinto a precedere l'accoppiata Ducati "factory2" Dovizioso-Clutchlow con quest'ultimo che arriva a moto quasi spenta sul traguardo e la parcheggia poco più avanti.
Redding al suo 100° gran premio, primo in MotoGP, chiude settimo con la Honda davanti al compagno di marca Hayden; Iannone, scivolato nella battute iniziali, risale e conquista una buona decima posizione.
A punti, quattordicesimo, anche Danilo Petrucci in sella alla Aprilia del Team Ioda.