Jorge Lorenzo ha dominato il GP di Catalunya, sesta prova del mondiale 2013, partendo ed arrivando primo senza concedere nulla ai suoi avversari Pedrosa e Marquez, tutti targati Honda, che lo hanno accompagnato sul podio.
Scatta velocissimo Jorge Lorenzo che alla prima curva brucia Dani Pedrosa e Marc Marquez mentre, alle loro spalle, Crutchlow e Valentino inseguono con Alvaro Bautista che cade nel tentativo di sorpassare il pesarese.
Lorenzo e Pedrosa dettano il ritmo ed il gruppo tende a sgranarsi con Marquez che prova a restare incollato ai primi due mentre, dietro di loro, ma già ad oltre due secondi, si inseriscono Bradl, Hayden, Dovizioso e Iannone; a questo punto, la prima CRT gravita con Espargarò intorno alla 10a posizione.
Durante il sesto giro cade Crutchlow e subito dopo Hyden alla curva 10; anche Lukas Pesek, con la Ioda Suter BMW, perde il davanti, scivola e finisce nella via di fuga per poi ripartire.
Per buona parte della gara il maiorchino è braccato dalle due Honda mentre Rossi è già più staccato; una lotta a tre quindi che si consuma sul passo dell'1.43.
Nelle retrovie Bradl fa corsa a se mentre Andrea Dovizioso con la Ducati deve vedersela dagli attacchi di Bradley Smith con l'ultima delle Yamaha in pista.
A sei tornate dal termine, Lorenzo allunga e lascia Pedrosa e Marquez a giocarsela in casa; il campione del mondo della Moto2 non porta rispetto al più esperto compagno di squadra, lo infastidisce più volte e quasi lo tampona, in un tentativo di sorpasso al penultimo giro, con la moto che si scompone e rischia di farlo cadere.
Ormai il distacco è troppo grande tra di loro ma questo non sembra preoccupare Marquez che ci prova fino all'ultimo metro e soltanto 63/000 lo dividono, sulla linea del traguardo, dal secondo posto.
Termina quindi con Lorenzo, Pedrosa e Marquez sul podio, Valentino quarto a 5.8 sec., Bradley Smith, Dovizioso e poi la prima delle CRT con Alex Espargarò.
Un trio tutto italiano dalla 10a alla 12a posizione con Pirro, Petrucci e Corti nell'ordine, mentre un punto lo conquista anche Javi Del Amor, l'ex pilota del CEV venuto in vacanza a Barcellona e proiettato nel dorato mondo della MotoGp!
In classifica mondiale sempre Pedrosa al comando con 123 punti, 7 più di Lorenzo e 30 più di Marquez.