"Non ci saranno cambiamenti sostanziali alla Superbike per il 2013". Questo il messaggio fatto passare da Carmelo Ezpeleta nella tanto attesa conferenza stampa a Motegi sull'affaire Dorna-Infront.
Il capo della società che gestisce la MotoGP ha di fatto confermato le parole di Paolo Flammini dello scorso week end a Magny Cours, sottilineando come, pochissimi cambiamenti - non si sa ancora quali - verranno effettuati l'anno venturo, mentre "Un sostanziale cambiamento avverrà nel 2014".
Tra due anni sembra, insomma, che lo sport della moto su pista come lo conosciamo potrebbe cambiare radicalmente. Tendenzialmente, la MotoGP adotterà la centralina unica, mentre la Superbike potrebbe perdere prestazioni a vantaggio di una formula realmente derivata dalla serie.
"La Superbike - ha detto entrando nell'argomento Valentino Rossi a Motegi - è un po' troppo vicina alla MotoGP, quelle moto dovrebbero essere un po' più come le stock, ovvero più vicine alle moto di serie".
A Rossi e anche agli altri piloti della MotoGP, non va giù il fatto di correre nel campionato prototipi con un limite di 6 motori a stagione, mentre nella Superbike, questo limite non esiste e in alcuni casi nella stagione appena passata, si è anche arrivati alla bella cifra di 40 motori utilizzati.
Una normalizzazione, quella del 2014, insomma, che va solo nella direzione del Dorna-pensiero, mentre non è ancora chiara quale sia la posizione della case giapponesi, con Honda in testa, ultimamente poco in sintonia con le decisioni di Ezpeleta. Il manager spagnolo, comunque, è quello che sembra avere saldamente il coltello dalla parte del manico. In Formula 1, a suo tempo, ci fu una sollevazione delle Case contro Bernie Ecclestone, che del massimo campionato delle quattro ruote ha sempre fatto il padre-padrone.
La soluzione in quel campo, fu quella di renedere le squadre (che sono in molta parte controllate dalle Case) partner nella gestione dei diritti televisivi. A questo punto, non rimane che stare a guardare come questa guerra tra giganti (Dorna Vs Case) vada a finire e quali vantaggi e svantaggi porti con se.